Ris, zuca e làci
Zucca, latte, riso erano alimenti che non mancavano mai nella cucina delle famiglie lombarde. La zucca gialla, alimento autunnale che si conservava per mesi, è al centro di questo piatto, fra il dolce e la minestra, che unisce il dolce della zucca, il cremoso del latte e il nutrimento del riso.
- 500 g di zucca gialla già pulita
- 1 litro di latte
- 200 g di riso
- Sale
PROCEDIMENTO
1- Pulire e tagliare a dadini la zucca
2- Mettere la zucca in una pentola con il latte
3- Portare ad ebollizione e lasciar cuocere 10 minuti
4- Aggiustare di sale
5- Aggiungere il riso e lasciar andare fino a cottura ultimata
Il sito theitaliantaste.com ha calcolato i valori nutritivi di questo piatto e l'apporto nutritivo della pietanza in relazione al fabbisogno della giornata:
Apporto nutritivo per porzione:
Energia: 374 (kcal) 19 % GDA (*)- 1565 (kJ)
Proteine: 18,1 (g) 24 % GDA
Grassi: 1,2 (g) 2 % GDA
Carboidrati totali: 73,0 (g) 28 % GDA
di cui zuccheri: 25,1 (g) 28 % GDA
Energia: 374 (kcal) 19 % GDA (*)- 1565 (kJ)
Proteine: 18,1 (g) 24 % GDA
Grassi: 1,2 (g) 2 % GDA
Carboidrati totali: 73,0 (g) 28 % GDA
di cui zuccheri: 25,1 (g) 28 % GDA
Nessun commento:
Posta un commento